Akademska digitalna zbirka SLovenije - logo
E-resources
Full text
  • Spiroplasma and Phytoplasma...
    Oliveira, E. De (Empresa Brasileira de Pesquisa Agropecuaria (EMBRAPA) Maize and Sorghum, Sete Lagoas (Brazil)); Oliveira, C.M. De (Empresa Brasileira de Pesquisa Agropecuaria (EMBRAPA) Cerrados, Planaltina (Brazil)); Magalhaes, P.C. (Empresa Brasileira de Pesquisa Agropecuaria (EMBRAPA) Maize and Sorghum, Sete Lagoas (Brazil)); Andrade, C.L.T. De (Empresa Brasileira de Pesquisa Agropecuaria (EMBRAPA) Maize and Sorghum, Sete Lagoas (Brazil)); Hogenhout, S.A. (Ohio State Univ., Columbus (USA). Dept. of Entomology)

    Maydica, (2005), Volume: 50, Issue: 2
    Journal Article

    The mollicutes corn stunt spiroplasma (CSS; Spiroplasma kunkelii) and maize bushy stunt phytoplasma (MBSP) infect maize phloem tissue and disturb its physiology and kernel production. These pathogens are disseminated by the leafhopper Dalbulus maidis and cause severe corn stunting accompanied by drastic decrease in kernel production. The effects of these diseases on kernel production, nutrition and water retention of different tissues of several maize cultivars were evaluated. The experiment was carried out in a factorial design consisting of 3 inoculation treatments (healthy plants, phytoplasma-infected plants and spiroplasma-infected plants) and 6 cultivars of maize (Zea mays L.). Plants infected with mollicutes sustained reduced plant height and kernel production, however the magnitude of these effects varied among cultivars and was generally greater for spiroplasma-infected plants than for phytoplasma-infected plants. Mollicute infections reduced the overall in plant concentration of Mg and amounts of nutrients (K, Mg, P, N, Ca and Zn) taken up by plants tissues. These effects were variable for different maize cultivars. However, mollicute infection did not affect the nutrient concentrations in the kernels. At 100 days after planting, ratios of water to dry matter were similar among healthy plants, but were highly variable among CSS- and MBSP-infected cultivars, the latter two groups retaining on average 15% to 40% more water than healthy cultivars. The water potential values of diseased plants were variable, but were not clearly distinct among healthy and diseased plants Il corn stunt spiroplasma (CSS; Spyroplasma kunkelii) e il maize bushy stunt phytoplasma (MBSP), appartenenti alla classe Mollicutes, infettano il floema del mais e alterano la sua fisiologia e la produzione di cariossidi. Questi patogeni sono diffusi dalla cicalina Dalbulus maidis e causano una crescita molto stentata e una drastica diminuzione della produzione di cariossidi. Sono stati valutati gli effetti di queste malattie sulla produzione di cariossidi, la nutrizione e la ritenzione dell'acqua di tessuti diversi di numerose cultivar di mais. L'esperimento è stato condotto secondo uno schema sperimentale fattoriale consistente in 3 trattamenti di inoculazione (piante sane, piante infettate dai fitoplasmi e piante infettate dagli spiroplasmi) e 6 cultivar di mais (Zea mays L.). Le piante infettate con i Mollicutes subivano una riduzione di altezza e di produzione di cariossidi, tuttavia l'entità di questi effetti variava fra le cultivar ed era generalmente maggiore per le piante infettate dagli spiroplasmi rispetto a quelle infettate dai fitoplasmi. Le infezioni hanno ridotto la concentrazione complessiva di Mg nella pianta e la quantità di elementi nutritivi (K, Mg, P, N, Ca e Zn) assimilati dai tessuti delle piante. Questi effetti sono risultati variabili per le diverse cultivar. Tuttavia, l'infezione non ha influenzato la concentrazione di elementi nutritivi nelle cariossidi. A 100 giorni dalla semina, i rapporti fra acqua e sostanza secca erano simili nelle piante infettate, ma altamente variabili nell'ambito delle diverse cultivar infettate da CSS ed MBSP; gli ultimi due gruppi ritenevano in media il 15% e il 40% in più di acqua rispetto alle cultivar sane. I valori del potenziale dell'acqua delle piante ammalate erano variabili, ma non chiaramente differenziati fra piante sane e ammalate.