Akademska digitalna zbirka SLovenije - logo
VSE knjižnice (vzajemna bibliografsko-kataložna baza podatkov COBIB.SI)
  • Progetto CONSTRAIN (Interreg Italia–Slovenia) [Elektronski vir]
    Gattesco, Natalino ...
    Il progetto CONSTRAIN ha sviluppato nuovi metodi di consolidamento per edifici esistenti in muratura che possono essere applicati intervenendo solo dall’esterno degli edifici stessi. La tecnica di ... rinforzo proposta si basa sull’applicazione da un solo lato della muratura di malte rinforzate con materiali compositi (sistema CRM – Composite Reinforced Mortar) e ancoraggi innovativi (diatoni artificiali). Per verificare l’efficacia della tecnica proposta, è stata condotta un’ampia campagna sperimentale, che ha riguardato prove cicliche, su elementi murari così rinforzati, di taglio-compressione (maschi murari), di taglio flessione (fasce di piano) e di flessione fuori piano (pareti). Nelle prove sono stati considerati tre tipi di muratura: in pietrame a due paramenti e in mattoni a singolo e a doppio paramento. Infine, è stata eseguita un prova su un edificio in scala reale, di due piani fuori terra in muratura di pietra a doppio paramento per verificare l'efficacia della tecnica in condizioni reali. I risultati delle prove evidenziano chiaramente che il rafforzamento proposto consente di migliorare notevolmente le prestazioni sismiche. Con i risultati sperimentali sono stati quindi calibrati dei modelli numerici; eseguendo infine simulazioni numeriche sul comportamento di un significativo edificio in muratura, per evidenziare il livello di prestazioni sismiche che si raggiungerebbero con il rinforzo applicato solo dal lato esterno delle murature perimetrali o su entrambi i lati di tutte le murature portanti.
    Vrsta gradiva - e-članek
    Leto - 2022
    Jezik - italijanski
    COBISS.SI-ID - 138566403