Akademska digitalna zbirka SLovenije - logo
E-viri
Recenzirano Odprti dostop
  • L’amministrazione centrale ...
    Marco Borghi

    E-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete, 08/2019, Letnik: 6, Številka: 1
    Journal Article

    Dopo l'8 settembre 1943, la liberazione di Mussolini e la costituzione del nuovo stato fascista repubblicano - dal dicembre 1943 denominato Repubblica sociale italiana - si decise di trasferire la sede del governo, e di tutta l'amministrazione centrale dello stato, nell'Italia del Nord. Fu un trasferimento lungo e complicato che alla fine vide gli uffici ministeriali disseminati in decine di località prevalentemente del Veneto e della Lombardia. Un trasferimento che, oltre alle strutture ministeriali, interessò la totalità degli enti statali e parastatali, gli uffici confederali e giudiziari, coinvolgendo migliaia di funzionari e impiegati.