NUK - logo
E-viri
Recenzirano Odprti dostop
  • Psicoanalisi in forma e azione
    Di Donato, Veronica; Di Nunzio, Chiara; Dionisi, Beatrice; Ferrari, Martina; Guglielmo, Maria; Laudati, Alessia; Raccosta, Camilla; Ranauro, Arianna; Scano, Alessia

    Ricerca psicoanalitica, 04/2021, Letnik: 32, Številka: 1
    Journal Article

    Il lavoro presenta una riflessione a partire dall’esperienza delle autrici sulla formazione in psicoanalisi. Negli ultimi anni, il percorso formativo si è sempre più complessificato prevedendo un iter articolato in quattro pilastri formativi: seminari teorici, supervisione, analisi personale e tirocinio. Nello specifico, le autrici approfondiscono l’esperienza del tirocinio e quella della supervisione, nel tentativo di narrare lo snodarsi del processo formativo tra criticità e trasformazione. La parte dedicata al tirocinio esplora il faticoso transito da una psicoanalisi ‘privata’ ad una ‘pubblica’ ponendo l’accento sui vissuti e gli interrogativi del tirocinante stesso. La supervisione viene trattata come spazio di apprendimento e di rielaborazione delle prime esperienze analitiche dell’allievo che avvengono durante il tirocinio. La natura contestuale di tali esperienze rende la supervisione un processo ancora più complesso in cui è necessario coniugare la logica interna dell’apprendimento formativo con la sua applicabilità nei contesti.