ALL libraries (COBIB.SI union bibliographic/catalogue database)
  • La riforma delle contravvenzioni in Slovenia
    Fišer, Zvonko
    L'Autore si occupa delle contravvenzioni nel diritto punitivo sloveno: trattasi di un campo vastissimo di norme punitive molto eterogenee, difficilmente comparabili sia con le contravvenzioni ... italiane sia con le infrazioni amministrative italiane. Le contravvenzioni sono comparse nel diritto jugoslavo e sloveno verso la fine degli anni Quaranta con lo scopo di punire illeciti minori di diversa natura, partendo dall'ordine pubblico, includendo la sicurezza stradale e molte altre norme di diversa natura per arrivare poi alle trasgressioni di natura economica. Le contravvenzioni spessovenivano utilizzate come mezzo di riserva per la repressione (para)penale. Nella procedura alquanto semplificata, sulle contravvenzioni decidevano appositi giudici, che solamente negli ultimi tempi sono entrati a far parte della magistratura. Dopo l'indipendenza slovena nel 1991 si è cominciato a discutere sulla riforma delle contravvenzioni nell'ambito della più vasta riforma del diritto punitivo sloveno. Quando il sistema contravvenzionale stava per crollare, sovraccaricato com'era, nel 2003 è statavarata una nuova legge. La contravvenzione viene definita come una violazione per la quale è prevista una sanzione contravvenzionale e fa parte del diritto amministrativo. Tutte le norme contenenti le contravvenzioni sono state suddivise in due grandi categorie. Le figure per le quali sono previste le pene più lievi sono attribuite a vari organi amministrativi contravvenzionali, mentre a decidere sulle altre sono competenti i giudici ordinari. Per le prime la procedura è molto sommaria, ma è possibile richiedere il controllo giudiziario. I giudici decidono con una procedura assai simile a quella penale sommaria. Tra le norme sostanziali della nuova legge vale la pena di menzionare l'abolizione della pena detentiva. All'inizio del 2005, quando la nuova legge è finalmente entrata in vigore, venne deciso il condono per un'importante parte delle cause contravvenzionali meno importanti, rimaste ancora aperte. Dalle prime informazioni pare che la riforma delle contravvenzioni in Slovenia stia incontrando difficoltà non indifferenti e si prospettano i primi casi di sospetta incostituzionalità di alcune delle nuove norme.
    Source: Diritto penale XXI secolo. - ISSN 1720-5816 (Anno 4, n. 2, lug.-dic. 2005, str. 255-274)
    Type of material - article, component part ; adult, serious
    Publish date - 2005
    Language - italian
    COBISS.SI-ID - 9670737

source: Diritto penale XXI secolo. - ISSN 1720-5816 (Anno 4, n. 2, lug.-dic. 2005, str. 255-274)
loading ...
loading ...
loading ...