Narodna in univerzitetna knjižnica, Ljubljana (NUK)
Naročanje gradiva za izposojo na dom
Naročanje gradiva za izposojo v čitalnice
Naročanje kopij člankov
Urnik dostave gradiva z oznako DS v signaturi
  • Stereotipo e genere : il punto di vista della lessicografia
    Fusco, Fabiana
    Nella relazione tra lingua e genere, la prospettiva terminologica e lessicografica risulta assai promettente per lo spessore delle sedimentazioni culturali di cui si carica. Se consideriamo infatti i ... dizionari come delle opere "ideologiche", che riflettono la mentalità dei loro fruitori e dei loro redattori, non è quindi raro imbattersi in definizioni e esempi che mostrano delle dissimetrie di trattamento dei significati attribuiti agli uomini e alle donne. In questo lavoro si desidera osservare l'immagine sociale così come è riflessa in un vocabolario (GRADIT), ovvero nelle scelte di tipi lessicali legate alla donna e, ove necessario, all'uomo. Si potrà così rilevare l'esistenza di giudizi cristallizzati, stereotipi e quindi di aspettative socialmente condivise nelle opzioni lessicali del repertorio in questione, ma soprattutto nell'ampia varietà di esempi che corredano i singoli lemmi.
    Vir: Linguistica. - ISSN 0024-3922 (Letn. 49, št. 2, 2009, str. 205-225)
    Vrsta gradiva - članek, sestavni del ; neleposlovje za odrasle
    Leto - 2009
    Jezik - italijanski
    COBISS.SI-ID - 43535714

vir: Linguistica. - ISSN 0024-3922 (Letn. 49, št. 2, 2009, str. 205-225)

loading ...
loading ...
loading ...