DIKUL - logo

Search results

Basic search    Advanced search   
Search
request
Library

Currently you are NOT authorised to access e-resources UL. For full access, REGISTER.

1 2 3 4 5
hits: 208
1.
  • Dietro è la casa, davanti a... Dietro è la casa, davanti a noi il mondo»: da UNIMARC a MARC21 all’Università di Milano-Bicocca
    Alessandra Moi; Silvana Re; Francesca Verga AIB studi (Roma ), 12/2022, Volume: 62, Issue: 3
    Journal Article
    Peer reviewed
    Open access

    Il sistema gestionale è il fulcro di tutte le attività di una biblioteca, dalla catalogazione alle acquisizioni alla circolazione, e la mancanza di un modulo per gestire le risorse elettroniche ...
Full text
Available for: UL
2.
  • Dietro è la casa, davanti a... Dietro è la casa, davanti a noi il mondo.
    Alessandra Moi; Silvana Re; Francesca Verga AIB studi (Roma ), 09/2022, Volume: 62, Issue: 2
    Journal Article
    Peer reviewed
    Open access

    Il sistema gestionale è il fulcro di tutte le attività di una biblioteca, dalla catalogazione, alle acquisizioni, alla circolazione, e la mancanza di un modulo per gestire le risorse elettroniche ...
Full text
Available for: UL
3.
  • Governing Migration for Dev... Governing Migration for Development from the Global Souths
    2022
    eBook
    Open access

    The 14th thematic volume of International Development Policy provides perspectives through case studies from the global Souths focusing on the challenges and opportunities of governing migration on ...
Full text
Available for: UL
4.
  • Migratismi di moda Migratismi di moda
    Ferrari, Jacopo Lingue Culture Mediazioni, 02/2021, Volume: 7, Issue: 2
    Journal Article
    Peer reviewed
    Open access

    The lexicon of immigrant writers in Italy is full of words derived from their mother tongues. Among the semantic fields most involved is undoubtedly that of fashion. We find many clothes, dresses, ...
Full text
Available for: UL

PDF
5.
  • Considerazioni preliminari ... Considerazioni preliminari per una ricerca sociolinguistica sul sardo di migrazione nel Biellese
    Meluzzi, Chiara; Luzietti, Roberta Bianca; Nese, Nicholas Quaderns d'Italia, 12/2023, Volume: 28
    Journal Article
    Peer reviewed
    Open access

    Il lavoro presenta una prima indagine sociolinguistica di un corpus di parlanti sardi di prima generazione che sono migrati nel Biellese, una valle alpina nel nord-ovest d’Italia. I dati sono stati ...
Full text
Available for: UL
6.
Full text
Available for: UL
7.
  • La “Merica” La “Merica”
    De Cesare, Giovanni Battista Oltreoceano: Rivista sulle migrazioni, 2021 17
    Journal Article
    Open access

    L’autore divide in due brani il racconto della sua “Merica”: il primo si ispira alle suggestioni che scaturiscono dal fenomeno della vasta migrazione che seguì al compimento dell’unità d’Italia; il ...
Full text
Available for: UL
8.
Full text
Available for: UL
9.
  • A partire da Egon Kunz: una... A partire da Egon Kunz: una teoria male interpretata
    Curi, Umberto Altre Modernità, 05/2022
    Journal Article
    Peer reviewed
    Open access

    Partendo dalla teoria proposta da Egon Kunz, nota come pushpull theory, il saggio si propone di indagare la cattiva interpretazione che ne è stata data, irrigidendo la tassonomia descrittiva che ...
Full text
Available for: UL
10.
  • The migratory journey. A humanist perspective
    Barbara Galeandro Zibaldone (L'Eliana), 02/2022, Volume: 10, Issue: 1-2
    Journal Article
    Peer reviewed
    Open access

    This article proposes an insight into how migrants face the migrant journey. With the aim of analysing this subject matter, we referred to three of the most emblematic autobiographies in the field of ...
Full text
Available for: UL
1 2 3 4 5
hits: 208

Load filters