UP - logo
E-viri
Celotno besedilo
Recenzirano Odprti dostop
  • Prima natura, secunda doctr...
    Venuti, Martina

    AOQU : Achilles Orlando Quixote Ulysses revista di epica, 07/2022, Letnik: 3, Številka: I
    Journal Article

    Sullo scorcio tra V e VI secolo, in Nordafrica, Fabio Fulgenzio Planciade scriveva un breve testo dedicato all’Eneide. Entro la struttura di un dialogo drammatizzato tra l’autore e Virgilio, il poema virgiliano viene presentato come un’allegoria “integrale” che, sfruttando precipuamente l’analisi etimo-logica, presenta sub figuralitate historiae la maturazione morale dell’anima dell’Uomo attraverso la progressione fisiologica delle età della vita. In questo percorso, Enea è eroe in formazione, ma diventa anche modello educativo in senso concreto ed entro un più ampio e organico schema pedagogico.